Nuova Ford Fiesta: noleggio a lungo termine super tecnologico

La nuova Ford Fiesta era e resta l’utilitaria per eccellenza. Cambia il design: maschera anteriore più cattivella, fari posteriori a LED, griglia anteriore trapezoidale. Ma è sul piano della tecnologia che si rivela vincente, con dispositivi preziosi per il noleggio a lungo termine.

nuova-ford-fiesta-5-porte-2017La nuova Ford Fiesta resta l’utilitaria per eccellenza. Cambia il design: maschera anteriore più cattivella, fari posteriori a LED, griglia anteriore trapezoidale. Ma è sul piano della tecnologia che si rivela vincente, con dispositivi preziosi per il noleggio a lungo termine. Anzitutto, il Ford SYNC con Applink consente di restare sempre in contatto col mondo esterno, permettendo di gestire le chiamate dal cellulare con semplici comandi vocali e leggendo gli sms. Così, per il driver, concentrarsi solo sulla guida è molto più semplice. Inoltre il SYNC with Emergency Assistance (SYNC – Bluetooth a comando vocale di nuova generazione- chiamata automatica d’emergenza), in caso di incidente, chiama automaticamente i servizi di emergenza, comunicando la posizione della vettura e mettendo i passeggeri in contatto con un operatore del 112.

Sempre in funzione di noleggio a lungo termine, ecco l’Electric Power-Assisted Steering (servosterzo elettrico progressivo) della nuova Ford Fiesta: dà il giusto equilibrio tra manovrabilità a bassa velocità ed elevata precisione di guida ad alta velocità. Inoltre, la servoassistenza elettrica si disattiva quando non serve, aumentando il risparmio di carburante fino al 3%: si regola automaticamente per rendere lo sterzo più leggero e maneggevole nelle manovre di parcheggio in spazi ristretti, o più rigido per un maggiore controllo in autostrada.

Il driver non ha molta dimestichezza con le manovre di parcheggio? Il Parking Distance Sensors della nuova Ford Fiesta è la tecnologia che aiuta nelle manovre di ogni giorno, evitando i danni dei piccoli urti in fase di parcheggio. Progettati per gestire il parcheggio in tutta tranquillità, i sensori di parcheggio posteriori aiutano a valutare la distanza tra la vettura e gli ostacoli posizionati dietro. Quando rilevano un oggetto, attivano un segnale acustico che si intensifica con il ridursi della distanza rispetto all’ostacolo. La Rear View Camera (telecamera posteriore) è la tecnologia che mostra tutto ciò che c’è dietro alla vettura, aiutando a parcheggiare anche negli spazi più ristretti, grazie alla visualizzazione delle linee virtuali che semplificano perfino la manovra più difficile.

Non ultimi, il Power Start (pulsante di accensione) fanno risparmiare il tempo e la fatica di pensare a dove sono state messe le chiavi, mentre il Keyfree System (apertura e chiusura senza chiavi) è la tecnologia che permette di aprire e chiudere l’auto senza le chiavi, semplicemente avvicinandosi e toccando la maniglia. Una bella comodità, quando si hanno le mani occupate.

Noi punteremmo dritti sull’innovativo motore 1.0 EcoBoost della nuova Ford Fiesta, vincitore del premio “Engine of the Year 2015”: oltre al piacere di guida offre prestazioni di categoria superiore con emissioni e consumi ridotti. Elastico e brioso, è ok sia in città sia per gli spostamenti fuori dai centri abitati.

Leave a Reply

Your email address will not be published.