I-Fleet, il nuovo portale di Leasys per i Fleet Manager

La gestione della flotta aziendale diventa più semplice se il fleet manager ha a disposizione un portale web: ormai tutti i noleggiatori mettono a disposizione della clientela questo strumento, e lo aggiornano costantemente in un’ottica di miglioramento della fruibilità e di incremento dei contenuti. L’ultima revisione in ordine di tempo è quella realizzata da Leasys, la società di noleggio controllata da FCA Bank, che ha lanciato in questi giorni la nuova edizione di I-Fleet, il punto di accesso “unico” per la consultazione e l’esecuzione delle attività inerenti il parco auto.

Si tratta di uno strumento che abilita i fleet manager a un monitoraggio autonomo ed efficace dei veicoli e degli spostamenti aziendali. L’obiettivo di I-Fleet è raggiungere il massimo grado di controllo su costi e operatività. Grazie al layout intuitivo del cruscotto, una dashboard con grafici chiari, drill down sui dati e indicatori di facile consultazione, ottimizzati sia per essere letti da pc che in mobilità (su tablet o smartphone), I-Fleet offre una visione globale e dinamica dell’intero parco auto. E permette di ottenere così la massima utilità dall’analisi delle informazioni relative alla flotta, a tutto vantaggio dell’ottimizzazione economica e gestionale. Il fleet manager può contare sia su una panoramica completa in modalità aggregata, sia su una visibilità dettagliata relativa a ogni singolo veicolo. La visualizzazione delle proiezioni chilometriche di percorrenza, lo storico delle manutenzioni, la valutazione della sostenibilità ambientale della flotta (in base all’analisi puntuale delle emissioni di CO2) e l’aggiornamento giornaliero dei dati, garantiscono precisione e sicurezza.

Grazie a indicatori e dati di sintesi facilmente e velocemente interpretabili e alla possibilità di personalizzare i contenuti in base alle proprie esigenze, inoltre, il fleet manager diventa completamente autonomo nella consultazione e nel monitoraggio della flotta. La fruibilità immediata e il totale controllo delle informazioni è infatti garantita dalle possibilità di caricare e scaricare autonomamente documenti (come report di multe, percorrenze chilometriche, ticketing, interventi e anagrafica veicoli), gestire le richieste di interventi di assistenza o di informazione, comunicare sinistri e rilevare la rete di assistenza. E per i clienti che hanno scelto la modalità di invio web c’è anche la possibilità di consultare e scaricare le fatture. Un portale web efficiente è il primo passo indispensabile nel miglioramento del rapporto tra fornitore e cliente.

Leave a Reply

Your email address will not be published.