
L’offerta Locauto Van consta di 8 categorie di veicoli commerciali: due modelli “piccoli” (il Doblò Maxi e il nuovo Fiat Talento), due “medi” (il Volkswagen Transporter a passo lungo e il classico Fiat Ducato a passo medio), due “grandi” (il Fiat Ducato a passo lungo e l’Iveco Daily Box in alluminio con ruote posteriori gemellate) e, infine, due modelli speciali, cioè il van boxato con sponda idraulica e il cabinato tri-ribaltabile. L’offerta prevede tariffe molto competitive, che permettono ai clienti di scegliere tra tre diverse tipologie di percorrenze chilometriche giornaliere: 50 km, 100 km e chilometraggio illimitato. Sul sito web www.locautorent.com è possibile prenotare online: la tariffa è scontata del 10% in caso di prepagamento. Ma non finisce qui: per il mondo delle piccole, medie e grandi aziende, Locauto ha pensato diverse formule tariffarie e contrattuali, anche per il noleggio a medio e lungo termine, tutte all’insegna della flessibilità, della semplicità e della convenienza.
“Da quasi quarant’anni il Gruppo Locauto è un punto di riferimento per la mobilità nazionale – ha dichiarato il Presidente Mario Tavazza – e il lancio della nuova divisione di noleggio veicoli commerciali è un ulteriore passo in questa direzione. Riteniamo che la strategia vincente sia quella di porsi come interlocutore unico per tutte le esigenze di mobilità e di noleggio di privati e aziende. Ecco perché, assieme al noleggio auto a lungo, a medio, a breve termine e al noleggio digitale Elefast, abbiamo ritenuto strategico investire in modo importante nella linea di noleggio veicoli commerciali.” Il noleggio furgoni Locauto Van è attualmente disponibile nelle principali aree urbane: l’obiettivo dell’azienda è arrivare a coprire entro la fine del 2018 tutte le regioni italiane.