
Nell’arco di pochissimo tempo, infatti Sifà ha raggiunto una flotta di 6.000 veicoli in parco: soltanto nel 2016 erano 2.000. Nel 2017 Sifà ha superato sia il break even point sia l’obiettivo di ordini prefissato, con oltre 4.000 nuove commesse. Una crescita vigorosa, dunque, che ha portato l’azienda diretta da Ghinolfi a raggiungere nel 2017 l’undicesimo posto assoluto nella graduatoria dei player del NLT (fonte: Dataforce) in termini di immatricolazioni e, a gennaio di quest’anno, a scalare ulteriormente le classifiche raggiungendo l’ottavo posto nelle immatricolazioni. Gli obiettivi per il nuovo anno sono ancora più ambiziosi perché, stando alle dichiarazioni del management della società che ha base a Reggio Emilia, Sifà dovrebbe raggiungere un parco circolante di 12.000 unità: quindi raddoppiando ulteriormente i numeri attuali.
Caratteristica di Sifà è la vendita di servizi di noleggio innovativi, con soluzioni su misura specifiche per le tipologie di clienti: privati, micro-aziende, imprese di piccole, medie o grandi dimensioni. Gli importanti investimenti di BPER Banca confermano che l’Istituto di Credito crede fortemente nel progetto portato avanti da SIFÀ nel settore del Noleggio a Lungo Termine, diventandone parte sempre più attiva, anche grazie alla proposizione di questa formula di acquisizione attraverso i propri sportelli bancari.