Peugeot 508: un noleggio a lungo termine decisamente Premium

Le berline di classe medio-alta non sono forse popolari come un tempo: il segmento è dominato dai costruttori tedeschi premium, con qualche eccezione come l’italiana Alfa Romeo Giulia e l’inglese Jaguar XE. Eppure sono numerosi gli utenti di flotta che necessitano di una 4-5 porte spaziosa, ben rifinita, con il giusto rapporto qualità-prezzo e capacità di rendere i lunghi viaggi un piacevole intermezzo da una località all’altra nelle trasferte di lavoro.

Il limite di queste vetture consiste nel valore residuo: rispetto alle vetture come suv e crossover, che riscuotono maggior gradimento sul mercato, le berline tradizionali hanno quotazioni nell’usato inferiori, il che determina canoni di noleggio più alti. Ma non sempre questo accade: se, per esempio, il costruttore decide che una nuova berlina deve essere la sua vetrina tecnologica, cioè il simbolo elle sue capacità costruttive, in genere è disposto a venire incontro ai clienti con una serie di facilitazioni economiche che rendono competitivo l’acquisto o il noleggio, in molti casi attraverso campagne mirate con le proprie captive finanziarie. Sarà il caso, per esempio, della nuova Peugeot 508 berlina, presentata al Salone di Ginevra e in arrivo nelle concessionarie nella seconda parte di quest’anno.

Come cambia la Peugeot 508 di seconda generazione? In maniera pressoché totale. Innanzitutto non è più una classica berlina a 4 porte, ma è una 5 porte, quindi assomiglia a una coupé, sulla falsariga dell’Audi A5 Sportback, per intenderci, o della BMW Serie 3 GT. Il design è filante e muscoloso. La sua silohuette da berlina/coupé a 5 porte di tipo fastback è elegante e sinuosa. Il frontale è ispirato al concept Peugeot Instinct, con una firma luminosa a led verticali opalescenti. Il posteriore è molto distintivo, con i fari, sempre a led. allungati e tridimensionali collegati da una fascia orizzontale nero lucido. Le porte con cristalli privi di cornice rafforzano il carattere da coupé, mentre il portellone posteriore facilita l’accesso al bagagliaio.

L’interno è decisamente spettacolare, con la plancia ripresa dalla concept car Exalt. Il rivoluzionario Peugeot i-Cockpit è costituito qui da un volante compatto la corona appiattita nella parte superiore e inferiore, un touch-screen HD capacitivo da ben 10 pollici, corredato da 7 tasti stile pianoforte e di un quadro strumenti digitale in posizione rialzata (Head-up Digital Display) da 12,3 pollici e ampiamente configurabile. Si può poi scegliere tra ambiente Boost e Relax in funzione dell’ambiente in cui ci si vuole immergere durante la guida. Il conducente può inoltre selezionare la modalità di guida preferita (Eco, Sport, Confort, Normal) per un’esperienza stimolante ed estremamente immediata.

La dotazione tecnologica è di ultima generazione. Il nuovo cambio automatico a 8 rapporti EAT8 equipaggia la maggior parte delle motorizzazioni, benzina Puretech 180, 225 CV e diesel BlueHDi da 130, 160 e 180 CV. La sospensione pilotata (in base alle versioni) e il retrotreno a bracci multipli offrono una sintesi perfetta tra dinamismo, comfort e sicurezza. Un inedito sistema di visione notturna, inoltre, rileva la presenza di esseri viventi fino a 200 metri di distanza. La nuova Peugeot 508 diventa così la portabandiera mondiale della crescita del brand francese, come dimostrano gli assemblaggi e i materiali e le tecnologie utilizzati, come la selleria in alcantara o in pelle nappa e l’impianto audio Hi-Fi premium Focal.

In fase di lancio, che inizia in questi giorni, è prenotabile on line (sul sito https://prenotazione-nuova508.peugeot.it) una First Edition, una serie limitata basata sull’allestimento GT, che rappresenta l’alto di gamma della Casa del Leone. Viene proposta in due colori, Dark Blu e Rosso Ultimate. Si distingue per il profilo della calandra nero lucido, i cerchi in lega da 19” bicolore diamantati nel colore esclusivo Grey Dust e le soglie battitacco firmate First Edition. È disponibile in Italia con la motorizzazione Diesel BlueHDi 180 abbinata al nuovo cambio automatico a 8 rapporti EAT8.

Gli interni della 508 First Edition sono caratterizzati da decori in legno tipo Zebrano, e da rivestimenti in Alcantara e pelle nappa di colore nero con cuciture a contrasto. Vasto il ricorso alle tecnologie di ultima generazione, con un impressionante ricorso agli aiuti alla guida: tra i tanti, la 508 è dotata della funzione Night Vision, inedita nel segmento, che permette di individuare la presenza di esseri viventi davanti al veicolo di notte o in condizioni di visibilità ridotta. Vengono proposti anche il Wireless Smartphone Charging (ricarica dello smartphone a induzione), la radio digitale DAB e il touch-screen capacitivo da 10’’ HD che comprende la 3D Connected Navigation con Peugeot Connect, riconoscimento vocale e l’accesso al pacchetto di Connected Navigation Services (servizi connessi TomTom – traffico in tempo reale, prezzi dei carburante, parcheggi, meteo, ricerche locali). La serie limitata First Edition è dotata dell’impianto acustico ad alta fedeltà realizzato da Focal, con dieci altoparlanti e che integra le esclusive tecnologie di questo marchio per offrire il piacere di un suono puro e cristallino a bordo dell’auto.

Leave a Reply

Your email address will not be published.