
Il bilancio è in rosso – Dopo un inizio anno in crescita, a marzo il comparto dei veicoli commerciali leggeri aveva rallentato. Ora aprile conferma la tendenza del mese precedente: -8,6%. Il saldo del cumulato annuo è quasi in pareggio (-0,52%). Le nuove targhe di aprile sono state 11.379, contro le 12.449 dell’aprile 2017. Le immatricolazioni dirette dei privati sono scese di quasi 400 unità, quelle delle aziende sono diminuite di oltre 500 unità. I privati, cioè professionisti e artigiani, hanno una market share del 20% (in flessione), mentre le aziende occupano una quota di mercato di circa il 45% (in aumento). Il noleggio a lungo termine ha chiuso aprile sostanzialmente sullo stesso livello dell’aprile precedente: -0,5%, immatricolando 2.764 autocarri. Il comparto del noleggio a breve termine, invece, ha diminuito le immatricolazioni del 22,19%. In forte crescita il numero delle auto-immatricolazioni delle concessionarie (+34,13%), mentre quelle delle Case è in flessione (-32,40%, ma sempre su livelli di volumi modesti (soltanto 169 unità).