Fleetblog NLT Dashboard by Dataforce – Dati NLT consolidati ad aprile 2018

NOLEGGIO LUNGO TERMINE – Ad aprile +20,1%. Il cruscotto sull’andamento del mercato del NLT vetture e veicoli commerciali dà visibilità del dato consolidato non solo nei comparti Top, Captive e Medium, ma anche per singolo player, con la classifica per volumi e quota di mercato consolidata al mese di pubblicazione, un’esclusiva Dataforce. Nel quarto mese del 2018 il noleggio a lungo termine ha immatricolato 26.920 veicoli (Passenger Cars più Light Commercial Vehicles), con una crescita rispetto al 2017 del 20,1% (sono 4.505 unità in più). Ad aprile le società NLT Top, cioè i player “generalisti” leader di mercato, hanno incrementato il numero dei contratti del 22%, mentre i noleggiatori “Captive”, quelli controllati dalle Case costruttrici, sono cresciuti del 18,7%: rispettivamente hanno immatricolato 16.760 i primi, 9.852 i secondi. ALD Automotive ha chiuso il primo quadrimestre con un incremento importante, +13,1%, appena inferiore alla media del mercato, che è stata del +14,6%. ma questa performance non è bastata a mantenere la prima posizione conquistata nella seconda parte del 2017 e replicata fino a gennaio: nei primi quattro mesi del 2018 ha targato 24.457 vetture e veicoli commerciali leggeri, con un aumento di 2.830 unità. La sua market share 2018 è del 20,1% (lo scorso anno era del 20,4%). Leasys è quindi tornata al comando, grazie soprattutto a un febbraio eccellente, a un buon mese di marzo e a un discreto aprile (+5,9%): complessivamente ha immatricolato 29.702 unità e raggiunto una quota di mercato del 24,4% (era del 26,4% l’anno scorso). Arval ha perso la terza posizione detenuta negli scorsi mesi, che ora è appannaggio di LeasePlan, nonostante un trend di crescita significativo (+11,7%), pari a 1.987 unità in più (la market share scende di mezzo punto: da 16,1% a 15,6%). LeasePlan è invece in forte ascesa: ha immatricolato nel primo quadrimestre 2018 19.800 veicoli, facendo registrare un balzo in avanti del 38,9%, pari a 5.542 consegne in più. Nella graduatoria 2018, al quinto posto c’è sempre Volkswagen, protagonista in questo primo scorcio dell’anno di un trend di crescita che ogni mese diventa più sostanzioso: la media annua è di +58,1%. Alphabet (+34,3%) precede Car Server (+12,2%). Mercedes, invece, arretra del 38,9%, Athlon sale di poco (+5,2%), invertendo la tendenza mostrata nei mesi scorsi, ES Mobility, la captive di Renault-Nissan, cresce del 40,6% e sorpassa Sifà, che pure continua a crescere, ma in maniera meno vigorosa rispetto ai mesi precedenti: +13,3%. Nelle posizioni di rincalzo, PSA perde un centinaio di immatricolazioni (-9%).

Leave a Reply

Your email address will not be published.