Fleetblog Market Dashboard by Dataforce – Mercato Italia vetture e veicoli commerciali per canale a marzo 2020

L’effetto Coronavirus ha avuto un impatto drammatico sul mercato – Le nuove targhe di Passenger Cars a marzo sono state soltanto 28.521, contro le 194.962 del marzo precedente. Un decremento di 166.441 unità (-85,37%), che ha coinvolto tutti i canali di distribuzione: giù i privati del 82,39%, azzerate le immatricolazioni dirette delle aziende (-94,33%), ai minimi storici quelle del noleggio a lungo termine (-79,9%), così come quelle dei rent-a-car (-97,23%). Anche le targhe di demo e km zero, cioè le auto-immatricolazioni dei costruttori e dei concessionari hanno realizzato numeri insignificanti, con una contrazione rispettivamente del 70,93% e del 96,87%.
Dopo un bimestre negativo, a marzo profondo rosso – Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha fatto registrare un vero e proprio tonfo: -73,98%. Nel terzo mese del 2020 sono stati targati 4.228 LCV fino a 3,5 t (12.021 in meno rispetto allo stesso mese del 2019). L’arretramento più evidente di marzo è stato quello del noleggio a breve termine (-87,69%), seguito dalle ditte individuali, artigiani e professionisti (-74,3%) e del noleggio a lungo termine (-72,96%), mentre quello degli acquisti aziendali diretti è stato del 70,86%. A marzo il noleggio a lungo termine di LCV ha immatricolato 1.102 veicoli (-72,96%), mentre il breve solo 107 (-87,69%). Le auto-immatricolazioni sono scese su livelli minimali: -91,33%, pari a sole 71 unità rispetto alle 819 dell’anno scorso (-91,03% per i dealer, +95,08% per gli OEM).

Leave a Reply

Your email address will not be published.