Fleetblog Market Dashboard by Dataforce – Mercato Italia vetture e veicoli commerciali per canale ad aprile 2020

L’effetto Coronavirus ha azzerato le immatricolazioni – Le nuove targhe di Passenger Cars a marzo sono state soltanto 4.415, contro le 1.175.654 dell’aprile precedente. Un decremento di 171.239 unità (-97,49%), che ha coinvolto tutti i canali di distribuzione: giù i privati del 97,89%, in fortissimo calo le immatricolazioni dirette delle aziende (-93,34%), ai minimi storici quelle del noleggio a lungo termine (-94,81%), quasi inesistenti quelle dei rent-a-car (-99,65%). Anche le targhe di demo e km zero, cioè le auto-immatricolazioni dei costruttori e dei concessionari hanno realizzato numeri insignificanti, con una contrazione rispettivamente del 97,48% e del 97,61%.
Il lockdown ferma anche gli autocarri – Anche il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha fatto registrare un vero e proprio tonfo: -90,99%. Nel quarto mese del 2020 sono stati targati 1.286 LCV fino a 3,5 t (12.987 in meno rispetto allo stesso mese del 2019). L’arretramento più evidente di aprile è stato quello del noleggio a breve termine (-97,89%), seguito dalle auto-immatricolazioni (-96,68%), dalle ditte individuali, artigiani e professionisti (-94,59%), dalle aziende che acquistano con la formula della proprietà o del leasing (-89,23%) e dal noleggio a lungo termine (-88,04%).

Leave a Reply

Your email address will not be published.