Fleetblog Market Dashboard by Dataforce – Mercato Italia vetture e veicoli commerciali per canale a giugno 2020

A giugno -23%, ma i privati calano solo del 7,5% – Le nuove targhe di Passenger Cars a giugno sono state 132.983, contro le 172.569 del giugno precedente. Un decremento di quasi 40.000 unità (-22,94%), che ha coinvolto tutti i canali di distribuzione: giù i privati, ma di solo 7,51 punti percentuali, in più forte calo le immatricolazioni dirette delle aziende (-14,91%), in linea al mercato l’arretramento del noleggio a lungo termine (-20,34%), molto male i rent-a-car (-66,37%). Anche le targhe di demo e km zero, cioè le auto-immatricolazioni dei concessionari, hanno realizzato numeri decisamente bassi, con una contrazione del 54,42%. Invece, le auto-immatricolazioni degli OEM sono calate meno rispetto a quelle dei dealer: -41,71%.
Mercato in rosso, ma pallido – Anche il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha fatto registrare un arretramento, ma di minore impatto rispetto al comparto Passenger Cars: -13,12%. Nel sesto mese del 2020 sono stati targati 13.926 LCV fino a 3,5t (circa 2.000 in meno rispetto allo stesso mese del 2019). L’arretramento più evidente di giugno è stato quello delle auto-immatricolazioni (-38,82%), nonostante quelle degli Oem siano in ripresa, seguito dai noleggi a lungo termine (-23,65%), dal noleggio a breve termine (-13,95%), dalle società che acquistano direttamente (-10,04%), mentre le ditte individuali, artigiani e professionisti hanno fatto registrare il segno positivo (+7,16%).

Leave a Reply

Your email address will not be published.