Fleetblog Market Dashboard by Dataforce – Mercato Italia vetture e veicoli commerciali per canale a ottobre 2020

Tabelle per il mercato vetture e veicoli commerciali ottobre 2020

A ottobre il mercato sfiora un magro pareggio, grazie ai privati – Le nuove targhe di Passenger Cars a ottobre sono state 156.921, contro le 157.333 dell’ottobre precedente. Un modesto risultato per un mese che, se i fondi a disposizione per le fasce di emissione da 91 a 110 g/km di CO2 non fossero andati esauriti, avrebbe fatto segnare un traguardo decisamente più positivo. Le vendite ai privati sono cresciute, ma in maniera meno vigorosa rispetto a settembre: +11,27%, pari a 10.828 unità in più rispetto all’ottobre precedente. Male invece le immatricolazioni dirette delle aziende (-9,92%), in flessione anche il noleggio a lungo termine (-7,75%), risultato positivo per i rent-a-car (+4,08%). Invece le targhe di demo e km zero, cioè le auto-immatricolazioni dei concessionari, hanno realizzato numeri decisamente bassi, con una contrazione del 37,76%, come sempre avviene quando lo Stato incentiva l’acquisto del nuovo.
I commerciali rimangono in attivo – Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha fatto registrare un risultato positivo, dopo l’attivo di settembre, il passivo di agosto e il modesto attivo di luglio: un segnale che riporta un po’ di ottimismo al settore, +4,5%. Nel decimo mese del 2020 sono stati targati 17.253 LCV fino a 3,5t (762 in più rispetto allo stesso mese del 2019). In forte attivo il canale del noleggio a lungo termine a +47,49%, benino il noleggio a breve termine (+9,35%). Male invece lo “small business” (ditte individuali, artigiani e professionisti), così come gli acquisti diretti aziendali. Da ultimo, le auto-immatricolazioni dei concessionari sono precipitate (-37,44%).

Leave a Reply

Your email address will not be published.