Ride Vision avvia una sperimentazione su alcuni veicoli in ambito delivery di Poste Italiane

Il sistema anticollisione aftermarket basato sull’Intelligenza Artificiale capace di ridurre gli incidenti nonchè aumentare la sicurezza stradale dei motociclisti

Ride Vision installerà l’avanzato sistema di assistenza alla guida CAT™ – Collision Aversion Technology, basato su algoritmi di visione predittiva, su alcuni motocicli e tricicli della flotta operativa di PosteItaliane nella Città di Milano.

Sviluppato in Israele e commercializzato in Italia da Autobynet Srl, Ride Vision utilizza due telecamere grandangolari HD che ricoprono a 360 gradi tutta l’area intorno alla moto e gli indicatori di avviso a LED posizionati sugli specchietti retrovisori fornendo al motociclista secondi preziosi per reagire ed evitare il pericolo.

Ride Vision utilizza una combinazione di riconoscimento delle immagini e altri algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, rendendola la prima soluzione onnicomprensiva in grado di tenere adeguatamente conto del rollio posizionale e in particolare del comportamento del motociclista aiutandolo a prendere decisioni critiche in tempo reale, mantenendo la sua concentrazione sulla strada.

La sperimentazione, della durata di 3 mesi, ha lo scopo di verificare i benefici derivanti dall’introduzione di elementi di sicurezza attivi e fornire utili informazioni ai driver in servizio, attraverso le funzioni di cui il sistema dispone:

• Avviso di collisione frontale imminente nel caso di frenata improvvisa o distrazione
• Mantenimento della distanza di sicurezza con altri veicoli che precedono
• Supporto negli angoli ciechi quando si è affiancati da auto, bus o veicoli commerciali
• Aiuto nei sorpassi da parte di altri veicoli e nei cambi di corsia dovuti al traffico cittadino

Ride Vision ed Autobynet Srl, attraverso l’analisi degli allarmi generati dal sistema e dovuti ad esempio a fattori come il traffico, la carreggiata stretta o la scarsa manutenzione della strada, potrà fornire indicazioni riguardo i punti maggiormente insidiosi ai motociclisti della città di Milano.

“Tale esperienza si rivolge ad un settore non trattato di operatori di flotte business per promuovere la sicurezza stradale. Siamo fiduciosi che la sperimentazione possa dimostrare un significativo beneficio per lo svolgimento delle attività lavorative quotidiane su mezzi a due ruote.”– afferma Uri Lavi, CEO e co-fondatore di Ride Vision.

Informazioni su Ride Vision
Ride Vision è una società con sede in Israele, creata da Uri Lavi e Lior Cohen, tecnologi e appassionati di motociclette. La visione artificiale e la rete neurale di Ride Vision CAT™: la tecnologia Collision Aversion sfrutta hardware e telecamere standard per rilevare, prevedere e avvertire i motociclisti delle minacce sulla strada. Ride Vision può essere installato su qualsiasi moto nuova o usata, di qualsiasi fascia di prezzo.

Informazioni su Autobynet
Autobynet Srl, partner ufficiale di Ride Vision Ltd. è una società di distribuzione automobilistica in Italia. Fondata 20 anni fa come parte del gruppo Mocauto a Milano, fornisce accessori post-vendita e soluzioni di visione artificiale ad aziende, compagnie assicurative e di leasing, concessionarie di automobili. L’obiettivo principale di Autobynet è la sicurezza stradale, la navigazione satellitare e la tecnologia di prevenzione delle collisioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published.